Episodio 1 "Locus of control"
Con questo articolo iniziamo la rubrica settimanale in cui verranno analizzate le tecniche usate dal Dr. Bull per aiutare i suoi clienti. Oggi parliamo del “Locus of control” (luogo di controllo) apparso nel primo episodio della prima stagione, nel caso di Brandon accusato di aver ucciso la sua coetanea Alyssa.
Cos’è il Locus of control?
Il termine indica la modalità con cui un individuo ritiene che gli eventi della sua vita siano prodotti da i propri comportamenti o azioni, oppure da cause esterne indipendenti dalla sua volontà.
Nel caso di Brandon, Bull vuole dei giurati che si vedano come delle vittime in modo da etichettare Brandon come vittima (vittima di cosa? Padre negligente, madre assente, l’amore mancante dei genitori). La scelta della giuria avviene tramite il voir dire (il momento in cui l’avvocato pone una domanda a scelta alla giuria e, in base alla risposta, decide se allontanare o meno il giurato) e per questo caso la domanda posta è stata “Perché si prende un raffreddore?”. La risposta che serve alla difesa è una risposta che incolpi fattori esterni o altre persone, come per la prima giurata che risponde “Ho dei bambini all’asilo. Prendono i malanni dagli altri bambini”. La giurata su cui ci si è soffermati, però, è Bess, una donna con un figlio gay in prigione per droga. Lei non ha intenzione di rispondere alla domanda perché le sembra stupida e chiede di essere etichettata come “il giurato che non risponde a domande idiote”. Bull, quindi, si fa passare informazioni su di lei da Marissa e viene a conoscenza della sua storia. Bess si sente vittima dello Stato, non crede nel sistema ed è stanca di queste cavolate. Accettabile per la difesa, Vostro Onore! Abbiamo una giuria!
Se vi è piaciuta l'idea dell'articolo di approfondimento, continueremo ogni settimana andando avanti con gli episodi :D